• Mappa
  • Accedi
  • Home
  • Area Istituzionale
    • Consiglio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissioni Interne e Referenti
      • Commissione Verde Urbano
      • Commissione Titoli Unici
    • Codice deontologico
    • Pareri legali del CONAF
  • Notizie ed Eventi
  • Dalla Federazione
  • Competenze
    • Alimentazione animale
    • Malattie e parassiti delle piante
    • Miglioramento genetico di vegetali e animali
    • Comparto agroalimentare controlli qualitativi
    • Programmazione economica e stime di fondi rustici
    • Costruzioni rurali, agroalimentari e civili
    • Lavori catastali
    • Bonifica, irrigazione, tutela delle acque e dell'atmosfera
    • Pianificazione del territorio e valutazione dell’impatto ambientale
    • Studio, uso e tutela del suolo
    • Parchi e giardini
    • Assestamento forestale
    • Assistenza tecnica e divulgazione agricola
    • Produzioni vegetali e animali
  • Iscritti
  • Segreteria
    • Come iscriversi
    • QUOTE ANNUALI-MODULISTICA
    • Servizio PEC
    • Servizio Smart Card
      • PROCEDURA RINNOVO SMART CARD - TESSERINO DIGITALE
      • PROCEDURA RINNOVO CERTIFICATI SMART CARD PER UTILIZZO FIRMA DIGITALE E CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI
  • Atti e Delibere
    • Delibere di consiglio
    • Regolamenti interni e pareri
    • Protocolli di Intesa ed Accordi con altre istituzioni
    • Convenzioni
  • Download
  • Contatti
  • News
Sei in: Home / Area Istituzionale / Trasparenza / Disposizioni Generali / Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Regolamento in materia di accesso documentale, accesso civico e accesso generalizzato

Regolamento

Dichiarazioni

Dott.ssa Paola Muraro

Dott. Giuseppe Romano

Dott.ssa Gerardina Santese

Dott. Luca Ceccarelli

Dott. Enrico Lazzari

Documentazione generale RPCT

Parte Generale PTPCT e PIAO

Griglia Obblighi Territoriali

Delibera n. 777 del 24/11/2021

Parte Generale Ricognizione delle Semplificazioni Vigenti 14/11/2022

Richiesta conferma Piano Triennale 2022-24

Scheda Relazione annuale Rpct 30/11/2022 definitiva

Delibera n. 1 PTPCT 2023

Delibera n.4_23_PTPCT_2024

DELIBERA CONSILIARE N. 5 DEL 02.12.2022

Nomina Responsabile della Transizione Digitale

Piano Triennale anticorruzione e trasparenza 2022-2024

Piano triennale per la trasparenza e la prevenzione e della corruzione (2021-2024) approvato

 

Circolare n. 1 del 17 gennaio 2022

Avviso Pubblico

Piano triennale per la trasparenza e la prevenzione della corruzione (2021-2024) ODAF ROMA

modulo manifes. interesse

 

Piano Triennale anticorruzione e trasparenza 2018-2020

Piano triennale anticorruzione 2015-2017.pdf

Piano triennale trasparenza 2015-2017.pdf

Relazione 2016 Piano Triennale Prevenzione Corruzione.pdf

Scheda Relazione RPC 2016.xlsx

Delibera Consiliare n.3 del 05/07/2023

Nomina Organismo indipendente Vigilanza

delibera

Delibera n. 1 approvazione PTPCT 2025

Adempimenti normativa anticorruzione relativi al Piano triennale di prevenzione della corruzione

delibera

  • Home
  • Area Istituzionale
    • Consiglio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissioni Interne e Referenti
    • Codice deontologico
    • Pareri legali del CONAF
  • Notizie ed Eventi
  • Dalla Federazione
  • Competenze
    • Alimentazione animale
    • Malattie e parassiti delle piante
    • Miglioramento genetico di vegetali e animali
    • Comparto agroalimentare controlli qualitativi
    • Programmazione economica e stime di fondi rustici
    • Costruzioni rurali, agroalimentari e civili
    • Lavori catastali
    • Bonifica, irrigazione, tutela delle acque e dell'atmosfera
    • Pianificazione del territorio e valutazione dell’impatto ambientale
    • Studio, uso e tutela del suolo
    • Parchi e giardini
    • Assestamento forestale
    • Assistenza tecnica e divulgazione agricola
    • Produzioni vegetali e animali
  • Iscritti
  • Segreteria
    • Come iscriversi
    • QUOTE ANNUALI-MODULISTICA
    • Servizio PEC
    • Servizio Smart Card
  • Atti e Delibere
    • Delibere di consiglio
    • Regolamenti interni e pareri
    • Protocolli di Intesa ed Accordi con altre istituzioni
    • Convenzioni
  • Download
  • Contatti
  • News
  • Trasparenza

Notizie ed eventi

Regione Lazio Trasmissione nota del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo

"Inquadramento in seno al d.P.R. 31/2017 degli interventi di efficientamento energetico comportanti la realizzazione di un rivestimento "a cappotto"...

Leggi tutto

CIRCOLARE CONAF

Si comunica che è pubblicata sul sito www.conaf.it la circolare relativa a

Leggi tutto

CIRCOLARE CONAF

COVID – 19: Bonus lavoratori autonomi e professionisti delle Casse private_INFORMATIVA

Leggi tutto

Tutte le news

 

 

Spostato al 15 settembre 2023 il termine per le attestazioni OIV sugli obblighi di trasparenza

COMUNICATO PRESIDENTE ANAC

 

Per agevolare il più possibile le Pubbliche amministrazioni, Anac ha spostato al 15 settembre la scadenza per l’acquisizione dei dati sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione (OIV), inizialmente prevista per il 31 luglio. Pur avendo ad oggi l’Autorità registrato più di 13.500 profili utente abilitati alla compilazione della scheda di rilevazione e dell’attestazione, quasi 2.000 attestazioni completate e 5.500 in corso di compilazione, è stata presa tale decisione per venire incontro alla richiesta da parte delle Pubbliche amministrazioni di avere più tempo per comunicare i dati in materia di assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasparenza. 

Il nuovo servizio messo a disposizione di Anac (servizio web Attestazioni OIV) permette l’acquisizione dei dati sulle attestazioni, consentendo previa registrazione online attraverso il portale dell’Autorità e abilitazione degli utenti, la compilazione delle schede con le verifiche sul grado di assolvimento e la dichiarazione di attestazione, per la successiva pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente” o “Società trasparente”.

La decisione di Anac favorisce così gli utenti, in particolare gli istituiti scolastici non abituati a tale tipo di attestazione, differendo il termine ultimo al 15 settembre e affidando più tempo, per ovviare all’affollamento di registrazioni nella fase di profilazione. L’obbligo spetta in particolare, oltre che alle Pubbliche amministrazioni, anche a enti pubblici economici, ordini professionali, società ed enti di diritto privato in controllo pubblico, società partecipate dalle pubbliche amministrazioni. 

 

Torna sù

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
della Provincia di Roma

Via Livenza, 6 - 00198 ROMA
Tel.+39 06 853 01 601 - Fax +39 06 855 76 39

Orario di apertura al pubblico

Lunedì 10.00-13.00

Martedì 15.00-17.00

Mercoledì 10.00-13.00

Giovedì 16.00-18.00

Indirizzi Web

  • Sito: www.agronomiroma.it
  • Mail: info(at)agronomiroma.it
  • MailPec: protocollo.odaf.roma(at)conafpec.it
  • MailPec: consigliodiciplina.odaf.roma(at)conafpec.it

Navigazione e Trasparenza

  • Mappa
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Link utili
  • Privacy Policy
  • Trasparenza